VIAGGIO IN GIAPPONE 2026

VIAGGIO IN GIAPPONE 2026

Viaggio di gruppo in Giapponese

Estate 2026

Date: le due settimane di Agosto - TBD

Posti disponibili: 6 persone**

Data di chiusura delle domande di iscrizione:

  • gennaio 2026 per il tour estivo

Questo viaggio fa per te se: 

  • Vuoi scoprire le principali città nipponiche, e dintorni, immergendosi nella cultura locale. 
  • Ami il contrasto tra tradizione e modernità.
  • Vuoi esplorare i templi millenari di Kyoto e poi immergerti nella vibrante atmosfera di Akihabara a Tokyo. 
  • Vuoi scoprire i dintorni di Tokyo, come la costa di Kamakura o il tempio di Nikko, vivendo le tradizioni locali.
  • Vuoi vivere il Paese del Sol Levante come un vero local, grazie alla guida esperta di Elisa 


Le Città Nipponiche

CITTA' ICONICHE E DINTORNI

TAPPE PRINCIPALI: 

  • Tokyo: La metropoli che non dorme mai, con i suoi grattacieli, i quartieri storici e la vibrante vita notturna.
  • Osaka: La città del cibo e dell'intrattenimento, con i suoi mercati vivaci e le sue atmosfere uniche.
  • Kyoto: L'antica capitale del Giappone, con i suoi templi, i suoi giardini zen e la sua ricca cultura.
  • Kamakura: Una tranquilla città di mare, famosa per il suo grande Buddha di bronzo.

Perché scegliere questo viaggio?

  • Un'esperienza autentica: Grazie ai 6 anni di esperienza a Tokyo da parte di Elisa, la vostra guida vi farà vivere il Giappone come un vero local.
  • Un mix perfetto tra tradizione e modernità: Ammireremo i maestosi templi, ci perderemo nei quartieri storici e assaporeremo la cultura pop giapponese in luoghi iconici come Akihabara.

MEZZI DI TRASPORTO:

  • Volo aereo internazionale Italia - Giappone A/R
  • Shinkansen (treno rapido) da Tokyo ad Osaka A/R

Cosa è incluso         

Il costo del viaggio include:

Alloggi (13 notti)

Assicurazione di viaggio

Shinkansen (treno veloce Tokyo - Osaka A/R)

Visita alla piantagione di Saitama


Il Costo NON include:

Volo internazionale Italia - Tokyo

(cercheremo di prendere tutti lo stesso volo, ma siete liberi di viaggiare in autonomia, il ritrovo sarà presso il primo alloggi di Tokyo il 5 agosto)

Pranzi, cene, colazioni, merende

(il cibo in Giappone è sempre di buona qualità ed economico, ci sarà la possibilità sia di cenare assieme, e di gestire i pranzi sia in ristoranti che alle bancarelle di street food e combini)

Trasporti Locali

(prima di partire vi aiuteremo a scaricare sul vostro smart phone la carta ricaricabile dei trasporti PASMO o SUICA, sarà quindi molto facile prendere metrpolitana e mezzi locali in autonomia)

Tutto ciò che non è incluso nella voce " Il costo del viaggio include".

IL PAGAMENTO PUO' ESSERE EFFETTUATO IN 3 RATE 

FAQ

Verrà scelta solo 1 opzione di viaggio, a seconda dell'adesione e preferenze degli iscritti.

Selezioneremo un massimo di 6 viaggiatori, con cui organizzeremo un colloquio via Zoom per conoscerci meglio e personalizzare al meglio il tuo itinerario.

** Per garantire un'esperienza indimenticabile, abbiamo bisogno di un minimo di 6 partecipanti. Se non raggiungeremo questo numero, potremo ridefinire insieme le modalità del viaggio.

La chiusura delle domande di iscrizione sarà a gennaio 2026.

IL PAGAMENTO PUO' ESSERE EFFETTUATO IN 3 RATE TRAMITE BONIFICO BANCARIO (i dati verranno comunicati durante la call di gruppo).

Le 3 regole di viaggio

GESTIONE:

  • Ogni partecipante collabora con il coordinatore per organizzare il viaggio, rendendolo unico e adattato alle esigenze del gruppo. Un organizzazione attiva aiuta sia il coordinatore che i compagni di viaggio a godere appieno dell'esperienza. Inoltre, una flessibilità rispetto a quanto preventivato è fondamentale. Gli itinerari sono indicativi e modificabili, con poche prenotazioni per favorire libertà e immersione nelle realtà locali, salvo destinazioni con restrizioni specifiche.

INIZIATIVA:

  • La riuscita del viaggio dipende anche da un buono spirito di collaborazione e apertura verso gli altri, oltre che di adattamento alle diverse situazioni, come vari mezzi di trasporto o alloggi. -Gli imprevisti fanno parte del viaggio, affrontali con positività e proattività. Esprimi perplessità in modo propositivo per migliorare l'esperienza del gruppo. La critica costruttiva è sempre ben accetta.

RISPETTO:

  • Il rispetto implica immergersi nelle culture locali, adattandosi alle tradizioni e comportandosi come veri viaggiatori, non come turisti. È importante informarsi su storia, religione e ambiente del paese visitato, evitare comportamenti offensivi e rispettare le usanze, come chiedere il permesso prima di fotografare. Il rispetto include anche il comportamento verso i luoghi di culto e la gestione responsabile di risorse come acqua e cibo. 

Prenotazione online

Prenota subito il tuo tavolo. Riceverai conferma via e-mail.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia